Svolgere un’azione incisiva e integrata tra i diversi soggetti preposti ai controlli di qualità e fitosanitari, affinchè il prodotto piemontese possa garantire e rispettare gli standard previsti dalle normative e confermi il proprio valore di eccellenza riconosciuto a livello internazionale.
Sono stati questi gli argomenti protagonisti dell’incontro con tutti gli esponenti della filiera ortofrutticola durante il quale sono stati affrontati il tema dei controlli di qualità sul kiwi e delle tempistiche per la raccolta che ha visto anche la partecipazione di Coldiretti Piemonte.
“Il Piemonte rappresenta la seconda regione italiana, dopo il Lazio, per la produzione di kiwi: circa 5.000 ettari, distribuiti prevalentemente nella Provincia di Cuneo e in quella di Torino, per oltre il 20% della produzione italiana, per questo è importante che le tempistiche previste e i parametri qualitativi siano rispettati da tutti i produttori, perché solo in questo modo si può garantire che il prodotto piemontese commercializzato risponda agli standard di eccellenza che ne costituiscono il punto di forza. – affermano il presidente e il direttore della Coldiretti del Piemonte Giorgio Ferrero e Bruno Rivarossa – I nostri produttori da sempre si impegnano affinchè l’immagine e la qualità delle produzioni siano salvaguardate per garantire prospettive di sviluppo dell’intero settore. E’ stata accolta con favore l’idea di riunire allo stesso tavolo l’intera filiera produttiva e gli enti preposti ai controlli, ora non resta che appoggiare la Regione affinchè richieda al Ministero una revisione dell’attuale normativa, con l’introduzione di date minime per l’avvio della raccolta e di modalità di controllo più incisive. Infatti, non dobbiamo dimenticare che una raccolta troppo anticipata, che non permette di far raggiungere correttamente al prodotto gli standard qualitativi ottimali, rischia di pregiudicarne la qualità e l’immagine sul mercato: di qui la necessità di attenersi alle procedure”.
1 Settembre 2008
Kiwi: necessario il rispetto dei tempi di raccolta e degli standard di qualità.